Isola di Alicudi

Il giro dell’Isola di Alicudi in mare. 

Il giro dell'isola di Alicudi in mare.

Il giro dell’isola si può fare rivolgendosi ai pescatori nel porto di Alicudi. 

A trip around the Alicudi island can be made renting a boat from one of the fishermen in the port.

Più avanti, dopo Punta Rossa, in direzione del versante occidentale, si possono osservare un’alternanza di sottili colonne di lava dette Fili che spesso intersecano, dalla cima al mare, l’intera sequenza di rocce vulcaniche e grandi valloni di detriti lavici sgretolati detti Sciare. La parte occidentale, totalmente inospitale e disabitata, è a picco sul mare. Ogni angolo ha forme e colori propri, sempre diversi, e dà l’impressione dell’inizio del mondo, del momento che ha preceduto l’apparizione della vita sulla terra. Si passa accanto a piccoli scogli coperti dal guano degli uccelli, la Sciara della Galera (o Jalera) e lo Scoglio Galera ricco di flora e fauna marina, dalle acque cristalline ed incontaminate.
Qui i fondali hanno una pendenza più dolce: meritano una sosta ed un’immersione.
Lo scoglio si protende “come una spada” dal mare verso la costa e ne è la continuazione. Proseguendo, incontriamo un vallone molto profondo, la Sciara dell’Arpa, che scende in mare direttamente dalla cima della montagna. Dopo punta Roccazza di nuovo i terrazzamenti ed una piccola grotta con un pilastro, detta della Palumba, scavata dal mare. Proseguendo si costeggiano la Punta dello Scario Vecchio (Scalo vecchio), non un vero e proprio scalo ma un riparo dal vento di tramontana, la Rupe del Perciato, un arco di roccia naturale, lo Scoglio della Palomba e ci si ritrova allo Scalo Alicudi.

         Edizioni Avvenire 2000

isola
mare
Pietra
Bazzina, Alicudi
tramonto

PORTO CITTADINO: No Yachts
ANCORARE: Ancoraggio giornaliero in 5 – 15 metri a sud del molo, a largo del piccolo paese con spiaggia di ciottoli. Il fondale pietroso diminuisce rapidamente. Ristorante sulla spiaggia.

TOWN PIER: No Yachts
ANCHORAGE: Day anchorage in 5 – 15 meters just south of the pier offshore the tiny town with a beach made up of pebbles. Seafloor of pebbles. Depth rapidly drops-off. Hike the mule trails or enjoy lunch at a beachside restaurant.

Portolano di Alicudi

Intorno all'isola

Il Versante di Ponente è considerato pericoloso per frane e smottamenti, vietata la navigazione (anche a remi) e la balneazione a meno di 100 metri dalla costa (Ordinanza locale n° 46/2005).

The western facing coastline is considered at risk for rock slides, it is forbidden to navigate (even by dinghy) or to swim within 100 meters from the coast (local Regulation n° 46/2005).

Portolano di Filicudi realizzato da Il Miglio Blue

Clicca sopra se vuoi ricevere una copia del Portolano di tutte le Isole Eolie

 

La particolarità di Alicudi

Una particolarità unica è la presenza dei rifriscaturi, soffioni freddi emessi da cavità sotterranee e non caldi come quelli di Vulcano. Anticamente erano utilizzati dagli abitanti dell’isola come frigoriferi naturali per conservare cibi o raffreddare bevande.